Un’agenzia di investigazioni, oltre ad essere un’entità affascinante, è un valido alleato per chiunque debba fare chiarezza su situazioni personali e aziendali.
Quando si ha un problema da risolvere velocemente, in ambiti diversi e non si sa a chi rivolgersi, ecco che un’agenzia di investigazioni private come www.noirexcellencegroup.com può rivelarsi la soluzione ideale.
Rivolgersi ad un’agenzia di investigazioni permetterà di fare una scelta conveniente sotto diversi punti di vista, in quanto offre alla clientela servizi a 360°. Ma di cosa esattamente si occupa un’agenzia investigativa?
Agenzia di investigazione: cosa fa?
Un’agenzia di investigazione può occuparsi di indagini sia per privati che per aziende.
Le indagini per i privati fanno solitamente riferimento ad investigazioni, il cui obiettivo è quello di effettuare ricerche e individuare informazioni richieste dal cittadino.
Tali indagini includono ad esempio:
- la tutela di diritti in sede giudiziaria in ambito patrimoniale e matrimoniale;
- i casi di sospetta infedeltà coniugale;
- la ricerca di genitori biologici;
- i casi di presunta pedofilia
- l’abuso domestico;
- il controllo delle attività dei figli;
- la ricerca di persone scomparse.
Le indagini effettuate per conto di aziende invece, sono solitamente richieste dal titolare di un’azienda per risolvere problematiche di natura lavorativa.
Ricadono in questo ambito le indagini inerenti:
- la presunta infedeltà professionale;
- la tutela di marchi e brevetti;
- la tutela del patrimonio aziendale;
- l’assenteismo ingiustificato dei dipendenti;
- le possibili azioni illecite messe in atto dai dipendenti.
Tutte queste tipologie di indagini possono essere finalizzate alla tutela dei diritti in sede giudiziaria, come quelle sull’assenteismo o i controlli relativi ai permessi previsti dalla Legge 104/92. Di conseguenza, l’agenzia investigativa deve raccogliere prove fattuali di cui potrà discutere anche in sede processuale.
Un ulteriore ambito di azione di un’agenzia di investigazioni private sono le indagini assicurative, per eventuali risarcimenti sul lavoro o tentativi di frode di cittadini verso le società assicurative.
Agenzia di investigazione privata: i vantaggi
Un’agenzia di investigazione privata ha innumerevoli vantaggi rispetto alle indagini che potrebbe svolgere un semplice cittadino.
In primo luogo, è evidente che un’agenzia investigativa avrà una maggiore libertà di azione rispetto ad un privato. Le abilità messe in campo dai professionisti di un’agenzia investigativa sono inoltre molto più sviluppate.
L’azione investigativa viene effettuata in modo più approfondito e senza rischiare di infrangere la legge, in quanto un’agenzia di investigazione privata conosce bene le normative in vigore e come raccogliere prove che possano essere ammesse in tribunale, se necessario
Il vantaggio di un investigatore privato è che può risolvere un problema, o almeno provarci, nel migliore dei modi, dedicandosi in modo esclusivo al caso affidatogli. Questo comporta per il privato un notevole risparmio di tempo e di energie.
In ultimo, una caratteristica non trascurabile è il fatto che un’agenzia investigativa può fare affidamento su vari collaboratori. Ogni collaboratore è specializzato in ambiti e settori specifici, e può mettere in campo processi di collaborazione tra varie figure professionali, che sarebbero irrealizzabili per una singola persona.
Ancora una volta, la sinergia che può mettere in campo un’agenzia di investigazione facilita l’indagine e la velocizza, permettendo al privato di risparmiare tempo, fatica e, infine, anche denaro.
Aprire un’agenzia di investigazione privata
Per aprire un’agenzia di investigazione privata, ci sono diversi requisiti fondamentali da avere.
Innanzitutto, non tutti possono diventare investigatori privati, poiché si tratta di una professione regolamentata dal rilascio di permessi prefettizi.
Un ulteriore requisito è il rispetto della legge sulla privacy. Essendo di natura particolarmente restrittiva, il rispetto delle norme vigenti in materia di dati privati e sensibili, il lavoro di un’agenzia deve essere eseguito in modo preciso, delicato e riservato.
Infatti, data la natura dei temi solitamente trattati dalle agenzie investigative, il lato umano dell’istituto investigativo riveste un ruolo davvero importante. Questo permette, infatti, di trattare casi dolorosi e particolarmente complicati, dando una buona impressione al cliente, oltre a dare un’assicurazione di riservatezza rispetto ai servizi investigativi prestati.
Inoltre, un investigatore privato deve avere una buona reputazione ed essere pronto a deporre in tribunale, in quanto, a seconda dei casi di cui si occupa, potrebbe essere chiamato a testimoniare sulle sue indagini o scoperte.
Per ricapitolare, ciò che contraddistingue un’agenzia investigativa di cui fidarsi, come Noir Excellence, è la presenza del giusto mix di preparazione tecnica e umana, che farà la differenza nel corso delle indagini.