Come diventare web designer e trovare subito lavoro

0
108
web designer

Il web ha invaso le vite di tutti, ogni giorno si visitano siti e non esiste attività che possa prescindere dal lavoro online. Proprio questa apertura al web ha fatto sì che un gran numero di professioni hanno subito una forte impennata nella richiesta per quello che riguarda i professionisti

 

Una delle professioni a cui si sta accennando è il web designer. Quindi non sono pochi coloro che si chiedono come diventare web designer.  Una figura professionale che permette ad ogni azienda di avere un’ottima immagine sul web. Ma il web designer deve essere preparato, deve sapere come svolgere il suo lavoro al meglio per offrire un servizio di qualità. 

 

Lo sa bene Musa Formazione, che offre i suoi corsi dedicati a chi vuole fare del lavoro online il suo lavoro. Per maggiori informazioni è possibile accedere al sito www.musaformazione.it

Cosa fa un web designer: 5 caratteristiche immancabili

Cosa fa un web designer? È semplice, fa dei siti internet. Una risposta semplice, ma anche estremamente riduttiva e lo sa bene chi questa attività la conosce. La professione del web designer, in effetti è molto più complessa e richiede anche una serie di conoscenze basilari. 

 

Il web designer in genere si occupa della progettazione tecnica, della costruzione grafica, ma anche di quella strutturale di un sito web. Lo fa nell’interezza del sito web, occupandosi di ogni singola funzionalità della stessa. 

 

Il sito che viene costruito dal web developer deve essere in grado di rappresentare l’identità dell’azienda a cui appartiene, ma deve anche essere in grado di attirare i consumatori, apparire sempre interessante, non annoiare e non respingere l’utente. Insomma il web developer è certamente un professionista della comunicazione che è in grado di coniugare in maniera efficace sia le esigenze dei clienti che quelle degli utenti. 

 

Inoltre oggi il lavoro di questo professionista si è ampliato, non si ferma solo al sito web, ma va oltre, verso le applicazioni mobile e la gestione dei social media. 5 sono, in definitiva, le caratteristiche che dovrebbe avere il web designer: 

  • capacità di progettazione; 
  • gusto estetico e dote di sintesi; 
  • creatività;
  • competenze tecniche specifiche; 
  • capacità di utilizzo di software e strumenti professionali. 

Cosa studiare per diventare web designer

È chiaro che il web designer è la figura centrale nel percorso di creazione di un sito web e deve essere in grado di formarsi in maniera costante. Per questo motivo, non è certo sufficiente un solo corso di formazione per essere un buon web developer, occorre continuare a formarsi in maniera costante, per non restare indietro con le novità del mercato. 

 

La grafica è una materia che invecchia velocemente e per essere considerati degli ottimi web developer è indispensabile riuscire a seguire i continui cambiamenti, tanto della grafica, quanto della SEO. Questo è importante per riuscire a restare competitivi sul mercato. 

 

Ma allora cosa bisogna studiare? Innanzitutto la storia della grafica del web. Occorre conoscere le opere di chi è diventato un grande web developer, non perchè le sue idee possano essere applicate al presente, ma semplicemente perchè la storia ha contribuito a quello che oggi è lo sviluppo del web. Insomma, quello che si fa oggi è frutto di un percorso che parte dalla nascita della stampa, passa per la storia della televisione e la nascita del web. 

 

Altro elemento indispensabile della formazione di un web developer di eccellenza è la conoscenza dei linguaggi e delle tendenze contemporanee e anche un po’ quelle future. Un lavoro che non è semplice perchè occorre conoscere ogni codice come le proprie tasche e saperlo utilizzare a seconda delle proprie esigenze. In linea di massima le competenze necessarie di un esperto sono i linguaggi: HTM, JavaScript, jQuery, CSS, HTML5, CSS3, Photoshop, Responsive Web Design, Principali CMS. 

 

Infine per essere un professionista del web, occorre conoscere le materie che sono similari a quelle di cui si è esperti. Non si può certo essere un web designer se non si conosce tutto quello che in effetti ruota intorno al web. Quindi occorre avere conoscenza delle regole SEO, ma anche delle tecniche di copywriting e di social media marketing. Delle competenze veramente indispensabili e non particolarmente semplici, ma indispensabili per riuscire ad offrire un servizio completo ed efficace.