Creazione siti internet: 5 errori da non commettere assolutamente

0
113
creazione sito web

Avere un sito web non è più una novità per l’azienda, ma neanche una scelta discrezionale. I consumatori si aspettano che una qualunque azienda abbia il suo sito web, dove poter conoscere la storia dell’azienda stessa, i prodotti, i contatti e non solo. Insomma, è chiaro che ad oggi l’informazione viaggia sul web e non ci si accontenta di una semplice pagina social, serve molto di più, serve un sito web che si allinea perfettamente con l’immagine dell’azienda. 

 

Pensare di creare il proprio sito in autonomia senza avere competenze specifiche è un grande errore da non commettere. Nonostante richieda un investimento non indifferente, rivolgersi a degli esperti come quelli di MSN Italy è indispensabile per avere un lavoro di qualità. Se si ha bisogno di informazioni specifiche ci si può collegare al sito www.msnitaly.com

 

5 sono gli errori da non commettere in fase di creazione di un qualunque sito web, è importante conoscerli per evitare di veder andare in fumo il proprio lavoro di mesi. 

Creazione siti internet: conoscere la normativa

Quando si procede alla creazione di siti internet è innanzitutto indispensabile conoscere la normativa a riguardo. La legge in effetti, fornisce delle indicazioni precise, soprattutto per quello che riguarda gli elementi che non possono assolutamente mancare: 

  • Informazioni legali sull’azienda; 
  • allert per i Cookie; 
  • sito adeguato per quello che riguarda il GDPR: normativa per la privacy degli utenti che vi accedono. 

Aspetto tecnici su cui però è indispensabile prestare attenzione, per evitare di cadere nella trappola di eventuali sanzioni o blocchi nella pubblicazione del proprio sito web. Questo è anche il motivo per cui è indispensabile, nella costruzione di un sito web rivolgersi a degli esperti che conoscono la normativa e sanno come fare il proprio lavoro.  

Gli errori da non compiere

Sono stati ridotti a 5 gli errori che non dovrebbero essere mai commessi nel momento in cui si decide  lanciare il proprio sito sul web. Conosciamoli. 

  • Fare tutto da soli

Quando si deve costruire il proprio sito web, che dovrebbe parlare della propria azienda, affidarsi al fai da te è sbagliato. Ognuno dovrebbe svolgere il proprio lavoro, ci sono dei professionisti che studiano e continuano a studiare ogni giorno per poter offrire il miglior servizio possibile. Perchè voler fare il proprio lavoro? Per risparmiare? E se il risparmio danneggiasse poi l’immagine dell’azienda irrimediabilmente? 

  • Un sito lento

Il primo elemento su cui lavorare nel momento in cui si costruisce un sito web è la grafica. Un sito deve essere bello, soprattutto ad oggi che si pone molta attenzione sulle immagini e sulla sua qualità. Ma se è bello ma non balla serve a ben poco. 

Un sito web deve essere veloce, alcuni studi a riguardo hanno evidenziato che se un sito web non carica le pagine nell’arco di 3 secondi, l’utente abbandona la lettura. Un utente perso, un cliente non acquisito. Insomma in questo modo il sito non farebbe al meglio il suo lavoro. Oltre a questo ad oggi è impossibile non pensare a quanto sia importante creare un sito che sia mobile friendly. 

  • Non conoscere il proprio pubblico

Non si può piacere a tutti. Ogni azienda ha un pubblico di riferimento ben specifico. Il proprio sito deve rispettare questo ed essere accattivante proprio per questo pubblico, mettendo da parte chi potrebbe non essere interessato ai servizi offerti. 

  • Rinunciare alla SEO

Un sito web non è fatto solo di grafica e di immagini, ma anche di testo. Ecco per quale motivo è indispensabile porre attenzione anche nei confronti della SEO, unico elemento che permette al sito di arrivare nelle primissime posizione di Google o di qualunque altro server di ricerca. 

Per fare questo è indispensabile affidarsi a degli esperti del settore, che siano in grado di aumentare il traffico sul sito e quindi portare nuovi potenziali clienti. 

  • Non controllare i risultati

Il lavoro non termina nel momento in cui il sito web viene messo online. Il lavoro continua in maniera costante giorno dopo giorno. Occorre monitorare l’andamento del sito in maniera costante ed avere la certezza che si sia lavorato nella giusta direzione e che quindi non si siano commessi gli altri 4 errori visti in precedenza. Solo monitorando i risultati del proprio sito sarà possibile agire tempestivamente per le modifiche.