Materiali e finiture nell arredamento

0
100
materiali arredamento

La scelta dei materiali e delle finiture è fondamentale per l’arredo di qualsiasi ambiente. I materiali conferiscono determinate caratteristiche agli spazi, come calore, freddezza, ecologia e praticità, mentre le finiture ne esprimono lo stile attraverso texture, colori e decori. Per ottenere risultati coerenti con il proprio gusto e le esigenze d’uso è importante comprendere le peculiarità dei diversi materiali da arredo e delle finiture disponibili. Puoi trovare online e in showroom presso interlinea.it una vasta selezione di modelli dal design al classico fino ai prodotti su misura.

 

Legno

Il legno è un materiale naturale, caldo e adatto ad ambienti residenziali. I legni più utilizzati sono il rovere, il pino, il robinia e il noce. Il legno può essere laccato, tinto, verniciato o lasciato al naturale. Finiture in wengé, ebano e zebrano conferiscono calore ed eleganza, mentre il cognac e il grigio antracite sono finiture più contemporanee.

 

Metallo

Il metallo ha un’estetica industriale ed essenziale. Acciaio inox, ottone, acciaio brunito e corten sono i metalli più frequenti nell’arredo. Facili da pulire, igienici e durevoli. Le finiture metalliche variano dal lucido al satinato, dal bronzo al nickel satinato. Il metallo è adatto a diversi stili, dal glamour al rustico.

 

Vetro

Il vetro è trasparente, versatile e sofisticato. Può essere liscio, satinato, stampato, indurito o temprato in base alle esigenze d’uso. Il vetro è un materiale freddo, per cui viene spesso abbinato al legno, al metallo o all’acciaio. Le superfici in vetro possono essere decorate con serigrafie, vetri dipinti o molate per un look più creativo.

 

Tessili

I tessuti comprendono gli apparecchi da seduta e le sedute rivestite. Materiali come lino, cotone, juta, velluto, pelle sono i più diffusi. Ciascun tessuto ha caratteristiche differenti in termini di traspirabilità, resistenza ed estetica. Il lino e il cotone sono naturali, la juta è ecologica, il velluto è morbido, la pelle è nobile.

 

Ceramica e Porcellana

La ceramica e la porcellana sono materiali naturali, durevoli ed igienici, adatti ad arredi sottoposti a frequente utilizzo. La ceramica può essere smaltata, lucidata, grezza o decorata. La porcellana ha una superficie liscia e delicata. Entrambe possono essere colorate in masse o decorate con motivi geometrici, floreali o naturalistici. Gli piastrelle ceramiche sono utilizzate negli ambienti bagno e cucina.

 

Accessori e complementi

Gli accessori e i complementi d’arredo si abbinano ai mobili principali per decorare gli ambienti e personalizzarli secondo il proprio gusto. Tra i più utilizzati rientrano:

 

  • Tappeti: I tappeti conferiscono calore e attrito agli spazi. In fibra naturale, sintetica, velluto o pelle. Motivi orientali, contemporanei o rustici in diverse tonalità.

 

  • Lampadari: Illuminano e decorano gli ambienti in stili differenti dal classico al moderno. In metallo, cristallo, vetro o stoffa. Strategicamente posizionati possono caratterizzare uno spazio.

 

  • Tende: Le tende sono fondamentali per armonizzare l’estetica interna con quella esterna. In tessuto, similpelle, ecopelle o metallo. Tende oscuranti, decorative, a rullo, veneziane etc.

 

  • Copriletto e cuscini: Completano l’estetica dei letti e degli ambienti in cui si trovano. Materassi in piuma, memory foam, lattice. Cuscini in cotone, velluto, ecopelle, pelle etc. Disposti per il relax, la seduta o a completamento dello stile.

 

  • Ornati: Gli ornati danno un tocco personalizzato agli spazi attraverso elementi decorativi quali quadri, sculture, piante, vasi, objets d’art etc. In bronzo, ceramica, vetro, metallo o materiali naturali. Disposti su mensole, comodini, mantelli etc.

 

  • Tavoli ed arc specimens: Completano le zone relax, il soggiorno e la sala da pranzo. In legno, metallo, vetro o pietra. Con ottime qualità estetiche e dimensioni versatili adatti ad ogni spazio.

 

  • Sedie e Poltrone: Comfort, stile e dimensione variano in base agli spazi e all’utilizzo. Sedie, poltrone e divani per spazi living, ufficio, salotto, zona pranzo etc. In stoffa, pelle, tessuto o legno. Con braccioli, senza braccioli, imbottite, laccate, continuità stilistica con il resto dell’arredo etc.

 

Gli accessori e i complementi d’arredo sono fondamentali per personalizzare gli spazi a proprio piacimento. Dal tappeto all’illuminazione, dai mobili alle decorazioni, ogni elemento può essere selezionato per contribuire ad una estetica coerente e di gusto.

 

Le combinazioni di stili, materiali, colori e texture permettono di realizzare ambienti unici, vivaci ed accoglienti in grado di rispecchiare la personalità. Accessori e complementi completano il look degli spazi senza appesantirli eccessivamente, donandogli carattere e calore. Con la giusta dose di ricercatezza ed originalità è possibile arredare con stile, valorizzando gli elementi principali d’arredo.

 

La scelta dei materiali e delle finiture è fondamentale per il successo di un progetto di arredo. Conoscere le caratteristiche di ciascun materiale e l’estetica delle diverse finiture permette di ottenere combinazioni coerenti ed armoniose, in grado di trasmettere il mood desiderato. Dai materiali caldi e naturali a quelli freddi e metallici, dalle finiture lucide a quelle satinate, l’opzione ideale può essere determinata solo in base agli stili di vita e al gusto