Noleggio a breve, medio e lungo termine: guida alle diverse tipologie di noleggio auto

0
200
Noleggio a breve, medio e lungo termine

Il noleggio auto prevede diverse soluzioni per accedere alla mobilità senza la necessità di acquistare o sottoscrivere un contratto di leasing. Tuttavia con il trascorrere del tempo ci si interfaccia a nuove possibilità con tante tipologie a propria disposizione.

È possibile ricorrere al noleggio a breve, a medio e a lungo termine. Di seguito è indispensabile comprendere le caratteristiche che distinguono le varie soluzioni a nostra disposizione.

Noleggiare un’auto piuttosto che comprarla: tre tipologie

Il noleggio di un’auto o di qualsiasi altro mezzo che si voglia affittare (dallo scooter al furgone o dei veicoli commerciali) prevede dei vantaggi significativi in termini economici e personali.

Naturalmente le forme di locazione variano e presentano delle caratteristiche diverse tra loro. Per poter decretare la miglior soluzione occorre conoscere tutte le sfaccettature.

Noleggio a breve termine

Le società di autonoleggio prevedono diverse soluzioni alla mobilità. Quella a breve termine può essere di due tipologie: sempre nella forma e caratteristiche simili all’opzione “a lungo termine” oppure in modalità “car sharing”.

La prima – tra le due – comporta molteplici vantaggi rispetto al tradizionale car sharing. Prima di tutto per via della possibilità di poter accedere alla mobilità pur non avendo capitale da anticipare (grazie appunto alla soluzione noleggio senza anticipo).

Poi entrano in gioco tutti i servizi che sono già inclusi nella rata mensile del canone di affitto (li vedremo nei dettagli nei prossimi paragrafi).

A lungo termine

L’acquisto di un’automobile porta con sé inevitabili costi aggiuntivi che invece sono inclusi nel noleggio a lungo termine.

Le compagnie di noleggio propongo soluzioni a breve, a medio e a lungo termine (promettendo opportunità vantaggiose) e fornendo veicoli di recente generazione sia a privati che imprese.

Il noleggio a lungo termine si fonda su un accordo con le società di noleggio che garantisce la disponibilità di un veicolo (automobile, motocicletta, veicolo aziendale o furgone) mediante il pagamento di un canone mensile. Questo canone, denominato “all inclusive” e come anticipato comprende una serie di servizi aggiuntivi.

Tra i molteplici vantaggi del noleggio a lungo termine, quello che spicca maggiormente è il canone “all inclusive”, semplificando la gestione economica e comportando notevoli risparmi per il conducente. Tale soluzione è ideale sia per le aziende che per i privati.

I contratti di noleggio a lungo termine definiscono tutte le condizioni che il conducente deve rispettare, liberandolo dalle preoccupazioni legate ai costi extra di un veicolo di proprietà.

La possibilità di usufruire dell’offerta “all inclusive” rappresenta un beneficio di rilievo, semplificando la gestione finanziaria e garantendo una maggiore prevedibilità delle spese legate al veicolo noleggiato.

Assicurazione per circolare su strada

La normativa europea regola l’obbligo di sottoscrivere una polizza RCA per tutti i veicoli in circolazione e parcheggiati in aree pubbliche e private. Possedere un veicolo comporterebbe annualmente una spesa approssimativa di 600€ / 1.000€, soprattutto per i neopatentati.

Nel noleggio a lungo termine l’assicurazione di base è inclusa. Tuttavia è essenziale verificare il massimale e l’eventuale inclusione della copertura Kasko nella rata mensile.

Manutenzione del veicolo

Tra le voci di spesa più rilevanti vi è la manutenzione. Nel noleggio a lungo termine la rata mensile rimane fissa e invariabile, e questo oltre a regalare una sicurezza psicologica non indifferente, è un vantaggio perché anche le riparazioni straordinarie e i controlli periodici del veicolo noleggiato sono a carico della società di autonoleggio.

Al contrario, acquistando un veicolo e divenendo di proprietà, la sua gestione del veicolo comporta costi annuali/semestrali per la manutenzione ordinaria e possibili spese extra per riparazioni dovute a danni. Questo implica un rischio potenziale di diminuzione o perdita di liquidità.

Passaggio di proprietà e immatricolazione del veicolo

Un altro vantaggio del noleggio a lungo termine è l’assenza di costi legati al passaggio di proprietà e all’immatricolazione del veicolo. Queste spese sono gestite integralmente dalla società di autonoleggio che si assume gli oneri burocratici necessari.

Soccorso stradale

Il soccorso stradale è un servizio che può comportare costi elevati. Oltre alla soggettività dei listini applicati dalle diverse società il costo per il recupero di un veicolo – almeno a livello nazionale – può variare da 50€ a 100€ con un aumento previsto per i veicoli pesanti.

Naturalmente suggeriamo sempre di consultare minuziosamente tutte le clausole e le condizioni espresse all’interno del contratto. Questo per evitare spiacevoli inconvenienti e soprattutto fare in modo che in futuro non possano sussistere problemi per potenziali fraintendimenti.

Quale noleggio scegliere? Le nostre conclusioni

Considerando i vantaggi precedentemente esposti relativi alle opzioni di noleggio a breve, medio e a lungo termine, ciascuno di noi deve effettuare valutazioni soggettive basate su parametri personali quali preferenze, scelte di vita, reali esigenze e soprattutto possibilità finanziarie.

I contratti di noleggio a lungo termine sono consigliati soprattutto a coloro che percorrono meno di 15.000 chilometri all’anno, desiderano cambiare spesso veicolo, dispongono di liquidità economica limitata e desiderano evitare preoccupazioni burocratiche.

Le società di autonoleggio si occupano di ogni aspetto burocratico, compreso il pagamento dell’assicurazione (ad eccezione del bollo che resta a carico dell’affittuario), la manutenzione, il soccorso stradale e se necessario la fornitura di un veicolo sostitutivo.

Il consiglio è quello di confrontare i costi, le eventuali spese extra e gli impegni di gestione richiesti da entrambe le soluzioni (noleggio a breve e a lungo termine) prima di prendere una decisione.

Il noleggio auto offre soluzioni flessibili per soddisfare esigenze diverse, che variano da viaggi brevi di qualche giorno a impegni più estesi di mesi o addirittura anni, adattandosi sia alle necessità dei viaggiatori occasionali sia a quelle degli utenti aziendali. Le molteplici opportunità che si trovano sul web rispondono nel modo migliore ad ogni tua possibile esigenza