Viaggiare in Giappone è un’avventura unica che rappresenta un viaggio spirituale nelle trame di una cultura estremamente affascinante. Viaggiare in solitudine può permettere di godere al massimo di ogni piccola sua sfaccettatura. Tuttavia, essere in compagnia, consente di condividere tutta la ricchezza del Giappone e la sua filosofia di vita.
L’alta stagione per i viaggiatori giapponesi è solitamente la stagione dei fiori di ciliegio, che va da fine marzo all’inizio di aprile e la stagione delle foglie autunnali, che ha inizio invece da metà novembre fino ai primi di dicembre. Le festività giapponesi come la Golden Week oppure l’Obon, sono considerate rientrano nell’alta stagione, anche per i viaggiatori nazionali. In questo periodo i prezzi degli hotel e dei biglietti d’ingresso tendono ad essere molto alti. Viaggiare invece durante la bassa stagione, può rappresentare un’alternativa interessante per tutti quei viaggiatori che non possono permettersi di spendere troppo denaro, ma vogliono concedersi di intraprendere un viaggio incredibile.
Viaggiare in giappone low cost
La bassa stagione rappresenta il periodo migliore per viaggiare low cost in Giappone. Questo periodo va dal tardo autunno all’inizio di marzo, e da fine maggio all’inizio di luglio. Tuttavia da giugno fino al mese di luglio è importante sapere che inizia la stagione delle piogge (tsuyu). Quindi nella propria valigia, è necessario portare indumenti adatti e pianificare visite turistiche in linea con le condizioni meteorologiche. È assolutamente possibile godersi il proprio viaggio in Giappone anche durante la stagione delle piogge, in quanto sono molte le attività al chiuso e nella città di Tokyo, che possono essere svolte.
Per quanto riguarda l’acquisto del biglietto di viaggio aereo, è importante effettuarlo molti mesi prima, per godere di tariffe meno onerose. Inoltre meglio non affidarsi ad intermediario, ma svolgere l’acquisto personalmente per evitare costi aggiuntivi che possono gravare sul proprio biglietto. Una volta arrivati in Giappone, spostarsi senza spendere troppo e in modo efficiente è possibile grazie agli autobus a lunga tratta, i quali riescono a coprire le aree dei treni JR. Esistono molte compagnie di autobus in Giappone e la maggior parte, come Willer Express, offrono abbonamenti per autobus da 3, 5 e 7 giorni a un prezzo compreso tra ¥ 10.000 e ¥ 15.000. Gli autobus a lunga percorrenza sono sempre puliti, silenziosi, sicuri e confortevoli grazie alla presenza di sedili reclinabili. Inoltre alcuni autobus notturni sono dotati di tendine avvolgibili o tende tra sedili adiacenti, per bloccare il passaggio della luce.
Viaggiare in giappone da soli
Viaggiare in Giappone da soli rappresenta un modo per ritrovare se stessi e vivere un’esperienza di viaggio immersiva. I luoghi da visitare sono moltissimi, che si tratti sia della parte antica del Giappone che di quella moderna, costantemente all’avanguardia e proiettata nel futuro. Ogni visita o escursione può essere deliziata inoltre da un pasto sano, saporito, e comodo da portare con sé. Bento box economici e freschi, noodles, polpette di riso, panini rappresentano opzioni disponibili nei negozi di alimentari e minimarket giapponesi. Ottimi per escursioni, gite in solitario oppure da mangiare a casa e in hotel. I prezzi vanno da ¥150 a ¥500, in basa alla tipologia di pasto e al posto in cui viene acquistato.
Per quanto riguarda il soggiorno, è possibile risparmiare alloggiando nei manga cafè. Si tratta di luoghi in cui oltre a leggere manga e usare pc, si può pernottare e utilizzare servizi di cura personale. Se si ha intenzione di visitare diversi musei e gallerie d’arte nella regione di Tokyo, vale la pena acquistare il Grutt Pass per risparmiare. Per soli ¥2.200, è possibile ottenere l’ingresso gratuito e/o sconti in 99 strutture: 82 musei, 3 zoo, un acquario e 13 giardini. Alcune delle strutture a cui il Grutt Pass offre l’ingresso sono:
- lo zoo di Ueno;
- il giardino Sankeien;
- il museo Edo di Tokyo;
- il museo nazionale delle scienze emergenti e dell’innovazione (Miraikan);
- il museo nazionale della natura e della scienza;
- il museo nazionale di Tokyo;
- il museo Nazionale di Arte Moderna.
Su www.viaggiareingiappone.it sono presenti tutte le informazioni necessarie per progettare il viaggio perfetto in Giappone.