Si tratta di una meta ambitissima in Italia e non solo, per i motivi più disparati. Il capoluogo piemontese serba bellezze mozzafiato a chi sa viverlo davvero e, spesso, è oggetto di visite fugaci per ragioni diverse. Torino è una metropoli ricca di storia e di proposte di svago. Per questo, visitarla in un lasso di tempo ristretto come un solo fine settimana potrebbe risultare riduttivo, sebbene possibile.
Con un’organizzazione adeguata, infatti, la Città della Mole è visitabile tranquillamente in un weekend, pur necessitando di un certo pragmatismo dal punto di vista organizzativo. Torino, però, non è soltanto una città culturale. All’ombra della Mole Antonelliana, infatti, trovano spazio delle attrazioni e una movida notturna ideale per chi, dei viaggi in solitaria o in compagnia di una donna cerca uomo Torino fa il suo guilty pleasure.
Insomma, Torino è perfetta per i single che desiderano prendere una boccata d’aria fresca al di fuori della propria zona di comfort, grazie ad una vita notturna variegata e a diverse soluzioni ideali per chi intende, semplicemente, rilassarsi scoprendo un nuovo posto durante il giorno. Nelle prossime righe, quindi, andremo scoprire come, un single, possa divertirsi durante un weekend a Torino, segnalandovi alcune interessanti proposte notturne.
Una passeggiata sul lungofiume del Po alla ricerca dei locali
Non è soltanto il principale fiume del Bel Paese. A Torino, infatti, il Po attira moltissimi turisti sia durante il giorno che, alle prime luci della sera, dove le sue sponde ospitano l’ora dell’aperitivo. Le rive del Po sabaude si caratterizzano, infatti, per degli imponenti argini, comunemente chiamati Murazzi. In loco, trovano spazio arcate tipiche e rimesse delle barche. Non solo, ad oggi, gli argini sono la sede di molti locali che offrono proposte di svago notturne differenti, in grado di protrarsi fino alle prime luci dell’alba. I locali dei Murazzi sono di natura diversa e, per questo, i turisti del fine settimana potrebbero recarsi sul posto in dolce compagnia.
Il Parco del Valentino
Un grande parco cittadino divenuto un simbolo della movida torinese. Il Parco del Valentino si trova nel quartiere San Salvario, tra la sponda est del fiume Po e il corso Vittorio Emanuele e confina con il centro storico del capoluogo piemontese. Il sito ospita, durante il giorno, moltissimi visitatori. La sera, poi, il Valentino splende di nuova luce, grazie ai moltissimi locali alla moda che, ogni sera, risultano frequentatissimi. Alcune delle discoteche presenti, poi, aprono soltanto d’estate, offrendo piste da ballo all’aperto.
Piazza Vittorio Veneto per rilassarsi di sera
Può capitare che, durante un weekend fuori dalla propria zona, anche il più festaiolo decida di rilassarsi, senza rinunciare a un po’ di vita notturna. Per questo, chi cerca qualcosa di più tranquillo a Torino può recarsi nella elegante Piazza Vittorio Veneto, i cui locali offrono buona musica e aperitivi di pregio. Sono diversi i posti che arricchiscono l’offerta notturna di Piazza Vittorio Veneto che, in ogni caso, rimane una soluzione più contenuta e pacata rispetto alle sopracitate.
Quadrilatero Romano e Borgo Dora
Il Quadrilatero Romano è un quartiere storico della città, adiacente Piazza San Carlo e Museo Egizio, dove è possibile trovare vinerie, cocktail bar e pub dove ascoltare musica anche dal vivo. Borgo Dora è, invece, un rione storico di Torino, inglobato nel quartiere Aurora, nei pressi del centro storico sabaudo. Negli ultimi decenni ha affrontato un processo di riqualificazione che l’ha impreziosito con negozi e locali tipici piemontesi ed etnici. Diversi ristoranti, quindi, trovano spazio nelle strade del borgo, profumandole con spezie e sapori sia esotici che tradizionali, in un’interessante commistione culturale.