Il cortisolo è un ormone steroideo prodotto dalle ghiandole surrenali, vitale per la propria salute, in quanto aiuta a:
- Regolare il proprio metabolismo per la produzione di energia;
- Combattere l’infiammazione al fine di aumentare il meccanismo di riposo e riattivazione del corpo;
- Sviluppare e mantenere forte il sistema immunitario;
- Rispondere reattivamente a situazioni di stress.
Dal punto di vista medico, livelli di cortisolo troppo bassi portano a un problema di salute noto come morbo di Addison, la cui sintomatologia è legata a pressione bassa e a ridotti livelli di zucchero nel sangue. Ma anche nel caso in cui la percentuale di cortisolo risultasse elevata, il paziente può sviluppare patologie o problematiche di diverso tipo.
Per capire come abbassare il cortisolo con la dieta è necessario tenere a mente qualche piccolo suggerimento, e affidarsi a figure professionali.
Come far abbassare il cortisolo
Livelli elevati di cortisolo possono produrre:
- perdita di sonno;
- stress cronico;
- disallineamento circadiano;
- tensione a livello muscolare;
- iperattività dell’HPA.
Il cortisolo continua a circolare nel sangue, anche dopo che il fattore di stress è passato. Questo compromette considerevolmente la dimensione del sonno, in quanto eccessive quantità dell’ormone dello stress ritardano la sintesi della melatonina. Un sovraccarico di cortisolo non influisce però solamente sul sonno, ma anche sul benessere e sulla salute generale di corpo e mente. Infatti aumenta la produzione di glucosio, associata al diabete di tipo 2 oppure aumenta la possibilità di contrarre malattie cardiache, ipertensione, aumento di peso e obesità.
Come abbassare il cortisolo con l’alimentazione
Per abbassare il cortisolo con l’alimentazione è importante seguire una dieta che includa al proprio interno alimenti che riducono l’apporto di cortisolo. Ad esempio:
- cereali ricchi di fibra, come segale, farro e avena;
- verdura fresca;
- frutta durante gli spuntini, in particolare agrumi, quindi mandarini, lime, arance;
Inoltre è importante non assumere sostanze eccitanti quali caffè, thè, cioccolato.
Come far abbassare il cortisolo
Una buona alimentazione deve essere accompagnata da uno stile di vita sano, per ridurre efficacemente i livelli di cortisolo nel sangue. In primis è importante dare il giusto peso all’igiene del sonno, ovvero a quell’assetto di regole che aiuta a dormire bene e più profondamente. Un buona igiene del sonno in questo caso, riesce a mantenere l’orologio biologico in allineamento circadiano, con lo scopo di combattere con successo l’eccesso di cortisolo in modo naturale. La meditazione, la musicoterapia, il rilassamento fisico e mentale, prima di coricarsi, rappresenta un’abitudine funzionale per contrastare eccessi di cortisolo. Assumere anche gocce naturali di tintura madre a base di biancospino, valeriana, camomilla, melatonina, contribuisce insieme ad una corretta alimentazione a ripristinare un equilibrio psico-fisico.
Inoltre per ripristinare il regolare ritmo sonno veglia, è fondamentale il fattore luce. La luce infatti rappresenta uno dei segnali circadiani più potenti che reimpostano il proprio orologio interno. Esporsi quindi alla luce naturale intensa al mattino, ed evitare le fonti di luce prima di coricarsi, aiuta considerevolmente a dormire più a lungo e ad addormentarsi entro una frazione di tempo più ridotta. È possibile indossare occhiali che bloccano la luce blu prima di andare a dormire, al fine di proteggere i bulbi oculari dalle lunghezze d’onda che riducono la produzione di melatonina. Ciò aiuta a mantenere il ritmo circadiano regolare e a soddisfare le proprie esigenze di sonno, soprattutto quando il proprio corpo è costantemente esposto ad una massiccia produzione di cortisolo.
Consulenza nutrizionale per abbassare i livelli di cortisolo
Per abbassare nel modo corretto i livelli di cortisolo è necessario ottenere una consulenza nutrizionale, che valuti in modo dettagliato scompensi ed esigenze da soddisfare. La dieta da seguire deve infatti tener conto delle specificità del paziente, e introdurre alimenti che riducono notevolmente il cortisolo. Su www.tomella.it è possibile informarsi dettagliatamente su quali devono essere le corrette abitudini alimentari per ridurre efficacemente e in modo naturale eccessi di cortisolo. Ottenere una consulenza nutrizionale di qualità, significa conoscere la propria condizione fisica e valutare insieme a figure di competenza nel settore qual è la migliore alternativa da intraprendere.